Virtus Buxentum – Asd Pisciotta Calcio 2022

Risultato finale 0-0

Voto alla squadra 5: lenta e sfilacciata, senza idee insomma. La squadra di mister Lucia non onora per niente la bellezza delle divise che indossa e soprattutto il pubblico che la segue sempre copiosamente. Gli amici del Buxentum sono una squadra seria e applicata, giocano un bel match, ma una azione nitida non la ricordiamo. Palle goal create da fermo e poco altro. La rete inviolata è solo una parziale consolazione. Le assenze sono tante, ma le avversarie volano. Ancora è lunga, ma così è dura. Testa alla prossima.

Cappuccio Giuliano 7: una sola parata, ma al novantesimo appena scoccato. Gli si para di fronte l’attaccante avversario e lui salva capra e cavoli con un riflesso eccezionale da pochi metri. Una prodezza che vale un punto, una prodezza che quantomeno gli permette di ottenere il secondo clean sheet dell’anno.

Cammarano Davide 6: non ha una condizione fisica brillante, ma sopperisce con la sua posizione e esperienza. Spesso esce dalla linea difensiva cercando un pressing alto e l’avversario riesce ad aggirarlo. Recupera con la corsa. In fase di spinta si fa vedere, ma non crea nulla di sensibile. Sufficiente, nulla più e nulla meno.

Cutrì Vito 6,5: gli cambiano il compagno di reparto in continuazione e lui cerca di dipanare la confusione. Dopo pochi minuti il suo collega Montuori deve uscire per infortunio e lui deve reinventarsi ancora una volta come leader. Porta a casa una prestazione di tutto rispetto.

Montuori Giuseppe 6: assolto per mancanza di prove. Il tempo in campo è poco, troppo poco. Sembrava in partita poi è costretto ad uscire per infortunio. Speriamo non sia nulla di grave.

Supino Angelo 5,5: da terzino ci sa stare ma forse perde qualcosina in termini di qualità e spinta. Gestisce la zona di competenza con grande applicazione e spesso effettua giocate difensive decisive però in avanti non è un fattore. Porta a casa la pagnotta, ma non arriva alla sufficienza perché da lui pretendo molto di più.

Mourad 5,5: dopo due grandi prestazioni vive una battuta di arresto anche se non eclatante. Sbaglia qualche passaggio più del dovuto, è meno presente in zona calda del campo anche se non si nega mai per un appoggio o un aiuto ai compagni. Cerca la giocata ma non è fortunato.

Inverso Armando 6: gettato nella mischia da titolare in un ruolo così delicato come il mediano. A mio avviso gioca bene per quello che può fare in un match del genere. Recupera tanti palloni e cerca di smistarli con perizia anche se qualcosa sbaglia, ma è inevitabile. Molto centrato negli inserimenti in area, sfiora il goal dal limite. Da rivedere, sicuramente.

Caramuta Aniello 7,5: in un mare di confusione l’uomo chiamato Caramuta naviga con spavalderia e sapienza. Corre dal primo minuto e arriva al 95esimo con ancora fiato in corpo e tanta grinta e voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Da mezzala è lesto e sgusciante come una volpe, tanto recupera e tanto imposta. Giocate di prima e verticali. Giocatore completo che farà le fortune del Pisciotta se il fisico risponderà presente. Man of the match o Hombre del Partido se preferite la lingua più latina.

Mautone Francesco 5: stavolta bocciato e mi dispiace. Cerca di farsi luce con la velocità ma si imbottiglia sempre nel traffico finendo per perdere una miriade di palloni. Scappa solo un paio di volte poi si infrange sugli scogli. Corre e corre, ma non sa dove va. Non è un fattore in area. Insufficiente.

Cappuccio Giuseppe 6: ottiene la sufficienza solamente perché alla fine dei conti i due calci di punizione pericolosi sono suoi e perchè anche in una giornata complicata sgomita e si fa sentire. La confusione però ha albergato anche in lui. Partita complicata più del previsto.

Mautone Vito 5,5: una insufficienza per Mautone è sempre un evento di portata indicibile, ma stavolta devo ammetterlo: non mi è piaciuto. Ad onor del vero va detto che era praticamente infortunato e infatti nella ripresa è costretto ad uscire per guai al piede. Match complicato in cui cerca di attivare i suoi e attivarsi con un paio di sgroppate, ma alla fine dei conti è fumo e poco arrosto. Speriamo non sia grave l’infortunio. Sarebbe una regola troppo grande da sopportare per mister Lucia.

Subentrati: Agresta Vincenzo 5: entra dopo 10 minuti per l’infortunato Montuori e si mette da centrale difensivo. Confuso a dir poco. Ogni qualvolta può intervenire in modo pulito riesce a complicarsi la vita. Becca una ammonizione e rischia anche il doppio giallo per un fallo di mano, azione nella quale l’arbitro ad onor del vero lo grazia. Si mantiene a galla con l’esperienza ma a parte quella oggi c’è stato poco altro.

Petrone Antonio 6: si mette sul versante destro, dopo il cambio con Cammarano che ormai è una delle abitudini del mister, e si fa vedere per alcune belle giocate difensive. Un errore in disimpegno e tanta voglia di emergere.

Fedullo Aniello 6: finalmente il giovanissimo talento pisciottano ha l’onore e la gioia di esordire nella categoria. Il mister lo mette in campo in un momento caldissimo, segno evidente di fiducia. Parte a sinistra poi si mette a destra. Cerca di creare la superiorità anche se è spesso confusionario (ci sta). Buone impressioni comunque. Da rivedere in altri match.

Di Blasi Gaetano 5.5: cerca di rendersi utile, ma perde molti palloni. Si allunga con esperienza, ma la sua progressione stavolta non serve a nulla. Utile, ma non decisivo.

Moustafa 6: all’esordio. Pochi minuti per lui. Non ha occasione di mettersi in mostra, ma ha grinta.

Mister Marco Lucia 5,5: sfortunato e gli si può imputare poco sotto questo punto di vista. Infortuni a gogo e tante difficoltà. Supino terzino convince ma fino ad un certo punto, Inverso centrale di centrocampo nell’emergenza ci può stare. I cambi non sono un fattore, ma ha poca scelta.