La Cilentana Sport – Pisciotta CALCIO 2022

Asd La Cilentana Sport – Asd Pisciotta Calcio 2022

Risultato finale 1-0

Voto alla squadra 6: punita oltre i propri demeriti la compagine di Cappuccio, ma c’è da dire che, statistiche alla mano, i pisciottani non hanno certo entusiasmato il pubblico corso numeroso anche oggi a tifare in trasferta. Intensità poca, qualità ancora meno. Reazione minima allo svantaggio inaspettato. Sufficienza certo, ma stiracchiata. Bisogna fare meglio. Battuta d’arresto fragorosa.

Cappuccio Giuliano 6,5: la respinta sul goal forse è corta, ma addossargli colpe onestamente è ingiusto. La difesa nell’occasione non lo ha protetto per nulla. Per il resto è l’idolo incontrastato dei tifosi grazie alle sue parate e alla leadership. Nel finale di gara regala 3 minuti di speranza ai suoi effettuando una parata miracolosa e rinviando la sconfitta ancora un po’.

Cutrì Vito 6: al rientro dopo la squalifica. Agisce da braccetto o anche da ala e spesso si allarga per fornire uno scarico di gioco ai compagni. Soffre come tutti, ma la grinta non manca mai, anche se non mi è sembrato al 100% della forma. La porta a casa con autorità e voglia, ma è appena sufficiente.

Montuori Alfonso 6: leader difensivo, ma il goal preso chiama in causa tutti. Cerca di farsi sentire in marcatura e in anticipo, ma non è giornata sfavillante neanche per lui. Cerca spesso il lancio, ma la precisione (che pur dovrebbe essere elevata dato il suo delicato piede sinistro) per oggi alberga altrove.

Cito Aniello 6: non si fa difetto a reputarlo come uno dei migliori del primo tempo, anche se il goal preso fa calare la pagella un po’ a tutti. Cito è un marcatore vecchio stampo, ma che sa giocare anche pulito. Sbaraglia situazioni complicate e riparte. Esce nell’intervallo non so per quali motivi.

Supino Angelo 6: è quello che va più vicino al goal anche se le sue punizioni sono precise ma non potenti e il portiere respinge. In difesa non si fa mai mancare una rincorsa ad aiutare i compagni e nel finale caotica è quello che più cerca di tenere la barra dritta. Qualità, anche se in tono ridotto.

Mautone Valentino 6: buon primo tempo a cui però non fa da contraltare una ripresa altrettanto ben giocata. Cala molto perché tanto aveva corso in precedenza. Si spende anche lui nel pressing alto che manda in difficoltà La Cilentana. Gioca tanti palloni. È attivo, come sempre.

Cutrì Roberto 6: agisce da perno centrale e impera sopratutto nei primi 45 minuti. Recupera e riparte, a tratti sembra un carrarmato. Progressione e ricerca del tiro costante. Nella ripresa cala anche lui, ma si mantiene, a differenza di tanti altri compagni, a livello comunque sufficiente.

Angellotti Alessandro 6: sulla fascia a volte va in difficoltà non riuscendo a svolgere adeguatamente la doppia fase che gli chiede coach Cappuccio. Cerca di sbrogliare la matassa col suo sinistro morbido, ma poche volte ci riesce. Esce nella ripresa dopo aver traslocato per un po’ a destra.

Di Sio Tonino 6: proposto titolare dopo le buone impressioni all’esordio. È sempre nel vivo dell’azione e a volte se manca di brillantezza non difetta certo di esperienza. Ci mette il piede e questo va sempre premiato. Il buon Tonino non ruba gli occhi, ma sicuramente è utile.

Mautone Vito 6: lui e il compagno di reparto sembrano essere gli unici in grado di creare apprensioni agli avversari e a tratti ci riescono con la velocità e la tecnica. Il buon capitan Mautone si sbatte ma è spesso triplicato e neanche lui può fare miracoli. Tante azioni, tante buone intenzioni, ma poca efficacia.

Mautone Francesco 6: lui e Vito Mautone iniziano alla grande. Pressing alto, azioni in profondità, tanto fumo, ma poi l’arrosto… È in forma. Lo si vede chiaramente. Neanche lui però può smaterializzarsi di fronte a 3-4 avversari alla volta. L’indice di pericolosità resta alto e la squadra infatti soffre a creare quando deve uscire dal campo anzitempo per un colpo al volto.

Subentrati:

Fedullo Aniello 6,5: inizia titubante, ma poi ci mette voglia, grinta, qualità e anche fisico. Nel finale è l’unico che prova a ribaltare il tavolo. Bene, bravo, bis.

Fedullo Fabio S.V.: pochi minuti per cercare l’assalto finale. Poco da segnalare.

Petrone Antonio S.V.: per rispetto suo e degli altri preferisco non mettere voti ai subentrati eccetto a Fedullo Junior.

Di Blasi Gaetano S.V.: dentro per la sua esperienza.

Mourad Assiboum S.V: stesso discorso già effettuato per gli altri.

Coach Cappuccio Giuseppe 6: la tattica stavolta paga poco anche se i primi 20 minuti conditi da pressing asfissiante e buone linee di gioco facevano ben sperare. Le idee ci sono, ma la partita di oggi non ha permesso di svilupparle appieno. Sui cambi, beh, preferisco non pronunciarmi.

Diretta 1°Tempo

Diretta 2°Tempo